fbpx

Come decidere quanti dreadlocks fare?

Una domanda importante da doversi fare quando si decide di farsi i dreadlocks riguarda il loro numero. Tenendo a mente che i dreads sono un impegno a medio lungo termine, e’ importante avere le idee chiare su alcuni punti, per evitare disagi successivi.

Esiste un numero ideale di dreadlocks? In generale no. Il numero cambia da persona a persona, in base alla qualità del capello, lo stile desiderato e la morfologia della testa. 

Il peso conta!

Ricorda che un numero più elevato di dreads comporta maggiore cura e tempo di manutenzione, ma soprattutto un maggiore peso quotidiano da portarti appresso. Non sottovalutare l’influenza dei locs nella gestione di tutti i giorni, soprattutto se tendi a soffrire di dolori al collo: ogni singolo dread ha un suo peso! 

Piuttosto che concentrarti su un numero specifico di dreadlocks, rispondi alle domande qui sotto per trovare la risposta più adatta al tuo caso. Emulare stili e metodi utilizzati da altre persone puo’ essere una guida per indirizzare il lavoro, ma rimane centrale personalizzare il processo sulle caratteristiche individuali. 

Quale tipo di capelli hai? 

La densità e lo spessore dei capelli giocano un ruolo fondamentale nel determinare il numero di dreads che potrai avere. Una testa con capelli folti e grossi potra’ contare numerosi dreadlocks anche di medio spessore, mentre una testa con capelli fini e sottili non potra’ raggiungere lo stesso risultato.

E’ importante rispettare la qualità del capello per evitare di stressare la cute in fase di creazione e per sapere quale manutenzione e’ piu’ adatta.

Ad esempio, capelli più sottili e lisci tendono a sfilarsi più facilmente dai dreads, quindi se desideri una testa folta sarà necessaria una manutenzione piu’ frequente per evitare che i locs perdano capelli alla radice.

Quale stile di dreadlocks desideri? 

E’ possibile portare i dreadlocks in modi diversi, per esempio alternati a rasature o a parti di capelli integrali. Navigare su internet alla ricerca di stili e idee ti permetterà di chiarire le idee su quanti dreadlocks vorresti vedere sulla tua testa e sul loro spessore.

Un numero ridotto di dreadlocks, magari di maggior spessore, e’ una scelta possibile! Per esempio, il moicano e’ una pettinatura generalmente maschile in cui i dreadlocks sono creati solo nella parte anteriore della testa, mentre la zona posteriore e’ rasata.

Un altro metodo e’ realizzare una testa completa con i lati rasati.

Oppure, è possibile creare un paio di linee di dreadlocks in fondo alla testa, lasciando il resto dei capelli sciolti a coprire le basi. Come vedi le scelte sono numerose e il web offre molti spunti per trarre ispirazione!#

Quanto vorresti che fossero spessi i tuoi dreadlocks?

E’ quasi impossibile che la dimensione dei dreads rimanga invariata nel corso del tempo, dal momento che le manutenzioni, i lavaggi e il processo di naturalizzazione li porteranno a ingrandirsi e assottigliarsi. Tuttavia, decidere una dimensione media e’ essenziale per determinare quanti dreadlocks avrai. 

Ecco una breve guida per chiarirti le idee.

Meno di 20 dreadlocks

Buon numero per un moicano o fasce di dreads in fondo. Per una testa intera, qualsiasi numero di locs inferiore a 20 è una cattiva idea perché richiederebbe dreads molto grandi, con un elevato rischio di sviluppare muffe. I dreadlocks sono come spugne: possono impiegare fino a 24 ore per asciugarsi completamente. Più il loc è spesso, più acqua assorbirà e più tempo impiegherà ad asciugarsi.

Circa 20 dreadlocks

Da 20 a 29 dreadlocks

Una testa intera rislutera’ con dreadlocks di grande spessore. Possono richiedere molto tempo per l’asciugatura, ma con una corretta manutenzione è possibile gestirli. In alternativa, se i dreads sono sottili è ancora possibile tenere una parte di testa con capelli sciolti.  

Da 30 a 45 dreadlocks

A seconda della qualità del capello si possono ottenere dreadlocks di medio e grande spessore, circa di un pennarello. In questo caso una parte di testa con capelli sciolti nella zona frontale potrebbe aiutare a dare volume. 

Da 46 a 60 dreadlocks

Con questa quantità si ottengono dread medio-sottili, dello spessore di una matita. Con molti capelli folti e’ ancora possibile ottenere una testa con dreadlocks di medio grosso spessore. 

Circa 90 dreads

Da 61 a 100 dreadlocks

Con questa quantità si ottengono numerosi dreads sottili anche se si hanno i capelli fini. Se hai molti capelli folti, considera un aumento del volume della testa e dreads medio sottili. 

Da 101 a 200 dreadlocks

C’è un’enorme differenza tra chi ha circa 101 dreads e chi ne ha 200, ma in generale i dreadlocks saranno molto sottili per ogni tipologia di capello. Questa è la quantità ideale per le persone con capelli spessi e ruvidi. 

200+ dreadlocks

Queste ciocche saranno di dimensioni micro. Più di 250 dreads sono probabilmente sisterlocks e saranno estremamente sottili.

Ai dreadlocks piace cambiare!

Chiunque indossi i dreadlocks da piu’ anni potra’ confermare che il loro numero non e’ rimasto lo stesso nel tempo. Baby dreads spesso evolvono i dreadlocks maturi che possono confluire in un solo loc, mentre ingenti ricrescite di capelli possono diventare nuovi dreadlocks inattesi, probabilmente più sottili. 

Se hai letto questo articolo probabilmente sei interessato ad approfondire il tema dei dreadlocks e della loro cura. Con la Newsletter di Woo Dreads puoi ricevere consigli utili ogni settimana e sconti imperdibili del nostro shop

Visita il nostro sito web per trovare utili prodotti tutti a tema dreadlocks, e se ci vieni a trovare sui social media troverai tutti i nostri lavori!

Un profondo augurio di pace e felicita’ dal team Woo Dreads!

Condividi questo articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram