I dreadlocks sono un’acconciatura che attira spesso l’attenzione per la sua unicita’, che siano lunghi o corti la forma di ogni loc esprime personalita’ e mette in risalto l’individuo che li indossa. Tuttavia, per chi desidera portare i dreadlocks per la prima volta pianificare la loro lunghezza e’ molto importante: influisce sul personale senso di autostima e avvicina (o allontana) da un immaginario estetico ideale.

Puo’ capitare che i dreadlocks appena creati non siano come quelli che avevamo immaginato durante le ricerche online: i dreads appena formati sono piu’ duri, forse piu’ corti e meno acconciabili di come ci saremmo aspettati.
Non temere! E’ del tutto normale. Si parla di naturalizzazione o maturazione per riferirsi al processo di adattamento dei capelli in dreads: il tempo, i lavaggi e la semplice vita di tutti i giorni ammorbidisce i nodi e stabilizza la forma dei locs.
Quanto si accorciano i capelli trasformati in dreadlocks?

E’ bene tenere a mente che il processo di creazione dei dreadlocks procura un accorciamento della lunghezza dei capelli.
Dopo la prima seduta, il processo di maturazione dura da un mese a tre mesi (a seconda del tipo di capelli e della manutenzione), periodo durante il quale i capelli si adattano alla nuova capigliatura e stabilizzano i nodi.
In generale, i capelli ricci si adattano più velocemente rispetto ai capelli lisci e sottili.
Il metodo utilizzato per creare i dreadlocks influisce fortemente sulla lunghezza persa.
- Il metodo Free Form o Total Neglet crea nodi piu’ morbidi e richiede una frequente manutenzione per impedire ai dreadlocks di sciogliersi, in genere accorcia poco la lunghezza dei capelli (e’ molto importante tenere divise le basi per evitare la creazione di Combo dreads scomodi e dolorosi). Questo metodo e’ anche il più lungo in termini di tempistiche, dato che i dreadlocks si creano naturalmente nel tempo, per ottenere un risultato omogeneo bisogna avere molta pazienza.
- Il metodo Crochet (con uncinetto) genera dreadlocks stabili che solitamente non richiedono manutenzione eccessiva. L’uncinetto accorcia da 1/3 fino alla meta’ della lunghezza originale del capello.
- I metodi Backcombing e Tear & Rip sono quelli che causano la maggiore contrazione, sono indicati per capelli molto ricci e crespi.
Esiste una lunghezza ideale di capelli per farsi i dreadlocks?

La lunghezza minima di capelli per poter creare dreads stabili varia a seconda della qualità del capello e va dagli 8 ai 10 cm.
Il processo di fissaggio richiede qualche cm in più se si lavora con capelli più sottili e lisci rispetto che capelli ricci o crespi.
Tuttavia, ricorda che la lunghezza orginale dei tuoi capelli non influisce necessariamente sulla lunghezza dei dreadlocks! E’ sempre possibile applicare extension, di materiale naturale o sintetico, al fine di allungare i locs e raggiungere l’effetto desiderato!
Se hai letto questo articolo probabilmente sei interessato ad approfondire il tema dei dreadlocks e della loro cura. Con la Newsletter di Woo Dreads puoi ricevere consigli utili ogni settimana e sconti imperdibili del nostro shop!
Visita il nostro sito web per trovare utili prodotti tutti a tema dreadlocks, e se ci vieni a trovare sui social media troverai tutti i nostri lavori!
Un profondo augurio di pace e felicita’ dal team Woo Dreads!