fbpx

Dreadlocks & Extensions: cosa ti serve sapere

La lunghezza dei dreadlocks rappresenta di sicuro un fattore centrale nella scelta dello stile desiderato. Dal momento che il processo di lavorazione dei capelli prevede un loro accorciamento una volta divenuti dreads, puo’ nascere il desiderio di avere locs più lunghi senza bisogno di attendere mesi o anni per vederli maturare. In questo caso, sono nostre alleate le extensions

Il concetto di extension e’ ben noto nel settore dei capelli e delle acconciature, si tratta di ciocche di capelli (veri o sintetici) che permettono di aggiungere lunghezza e volume (to extend = extension) alla nostra acconciatura. L’applicazione puo’ avvenire con vari metodi e la sua durata varia di conseguenza. 

Le extension nei dreadlocks

Nel settore dreadlocks, le extensions vengono comunemente utilizzate con lo stesso fine: allungare locs e donare più volume alla testa. Al contrario di quelle per capelli, le extension dreads vengono sempre applicate tramite l’ausilio dell’uncinetto (diffida da ogni metodologia diversa e chiedi sempre in anticipo al tuo maker come intende procedere!).

Se l’applicazione e’ effettuata da un professionista, la durata delle extensions e’ di lungo termine: sono permanenti a meno che non vengano rimosse o subiscano traumi (come forti strattoni, balsamo che scioglie i nodi o eccessiva incuria). 

Al contrario di quanto accade per i capelli sciolti, applicare extensions per dreadlocks non danneggia i locs. Dato che l’applicazione avviene sulla punta, pochi cm finali del dread vengono coinvolti mentre il corpo non subisce alcuna alterazione. Al momento della rimozione delle extensions, la punta del dread puo’ essere lavorata e tenuta semi aperta (punta a pennello) o chiusa verso l’interno (punta a pennarello): in entrambi i casi, e’ sana e salva

Dread extensions: non e’ solo estetica

I benefici delle extensions per dreadlocks non si limitano alla bellezza esteriore. E’ indubbio che per ottenere una capigliatura con locs lunghi e folti c’è bisogno di una base di partenza che non tutti possiedono (una testa con tanti capelli di medio spessore e molto molto lunghi), dunque le extensions permettono a chiunque di esaudire un desiderio estetico non realizzabile altrimenti.

Inoltre, le extensions donano versatilità permettendo di creare punte colorate o particolarmente decorate, senza danneggiare i propri locs naturali. La moltitudine di colori in vendita rende divertente il processo di scelta e il cambio di stile: ogni desiderio diventa esaudibile!  

Ad ogni modo, molte persone apprezzano il percorso necessario per ottenere dreads lunghi e naturali, hanno la pazienza e la volontà di curarli e aspettare che maturino per conto loro. Se desideri mantenere la strada del 100% naturale e non aggiungere alcuna extension ai tuoi locs, ricorda di parlare con il tuo maker in anticipo per capire quanto saranno lunghi. 

E’ importante tenere a mente che i dreadlocks piu’ corti richiedono, di norma, una maggiore manutenzione e sono piu’ complicati da tenere acconciati (per via del minor peso, i locs puntano verso l’alto). Se i tuoi capelli sono corti, aspettare qualche mese in piu’ li aiutera’ a crescere e dara’ ai tuoi dreads piu’ lunghezza e peso per scendere sulla testa.

Può anche capitare che in fase di riparazione, per evitare la rottura di locs sottili che hanno perso troppi capelli, sia necessario un intervento con extensions.

In questo caso, la scelta di aggiungere estensioni ai dreadlocks e’ di natura preventiva e non incide sulla lunghezza: previene l’indebolimento del corpo del dread, rinforza il corpo e aggiunge volume perso dove non ci sono capelli sciolti da utilizzare. 

Di che sono fatte le extensions per dreadlocks?

Il materiale di cui sono fatte le extensions (sia per capelli che per dreadlocks) si distingue principalmente in naturale e sintetico. Si parla di extensions naturali per riferirsi a capelli 100% umani, mentre si parla di extensions sintetiche per riferirsi a ciocche di capelli in fibra artificiale (purtroppo al momento non esistono in commercio extensions in materiale organico).

Tutti i tipi di capelli sintetici tendono ad avere caratteristiche simili, come la resistenza al calore e la durata. ll Kanekalon è un tipo specifico di capelli sintetici, e’ fra le scelte piu’ diffuse per via del prezzo economico e della sua facile accessibilita’. I capelli in kanekalon sono realizzati con una plastica chiamata cloruro di polivinile (PVC). Altri tipi di capelli sintetici possono essere realizzati con materiali come il nylon o il poliestere.

Dreadlocks sintetici: pro e contro

Estensioni con capelli veri

L’aspetto positivo del materiale sintetico e’ che permette di creare molti dreadlocks con un costo abbordabile, oltre che essere venduto in una molteplicita’ di colori e sfumature diverse.

Inoltre, e’ raro che questo materiale causi allergie o fastidi se usato nei dreadlocks.

Tuttavia e’ bene considerare che se l’applicazione e’ molto vicina alla cute, le persone piu’ sensibili potrebbero avere delle reazioni.

Una differenza netta fra extensions naturali e sintetiche risulta al tatto: i dreadlocks sintetici, seppur emulando molto bene l’aspetto di quelli naturali, risultano più ruvidi.

Inoltre, per via della loro composizione plastica, non subiscono alcuna alterazione di colore durante il tempo (cosa che accade ai capelli veri).

Se hai letto questo articolo probabilmente sei interessato ad approfondire il tema dei dreadlocks e della loro cura. Con la Newsletter di Woo Dreads puoi ricevere consigli utili ogni settimana e sconti imperdibili del nostro shop! 

Visita il nostro sito web per trovare utili prodotti tutti a tema dreadlocks, e se ci vieni a trovare sui social media troverai tutti i nostri lavori!

Un profondo augurio di pace e felicita’ dal team Woo Dreads!

Condividi questo articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram