fbpx

Domande Frequenti

Si possono avere dreads con ogni tipo di capello?

Sì, si possono avere con ogni tipo di capelli: lisci, ricci o mossi.
Puoi avere capelli più o meno folti, si possono realizzare anche su capelli danneggiati da tinte e decolorazioni.

Quanto devono essere lunghi i miei capelli per poter realizzare o applicare dreadlocks?

Per la realizzazione di dreads o l'applicazione di dreadlocks sintetici la lunghezza minima dei capelli deve essere di 8-10 cm.
Più sono lunghi e meglio è!

Come si fanno i dreads?

I dreadlocks possono essere realizzati con diversi metodi:
formazione naturale, mediante l'utilizzo di prodotti e cere o intrecciati ad uncinetto.

Come si lavano i dreads?

Per il lavaggio dei dreadlocks è consigliabile utilizzare shampoo seboregolatore o a base di olii, facendo attenzione a rispettare il ph della tua pelle.

Si consiglia un lavaggio regolare almeno una volta una settimana.

Quale tecnica utilizzate per la realizzazione di dreadlocks?

Per realizzare i dreadlocks utilizziamo la tecnica dell'uncinetto, che garantisce un risultato rapido, pulito ed omogeneo.

Realizzate applicazioni temporanee di dreadlocks?

Sì, realizziamo applicazioni temporanee di dreadlocks sintetici o naturali.

Ho già i dreads ma non sono soddisfatto del risultato, come potete intervenire?

Siamo esperti in qualsiasi intervento di restyling di dreads.

Correzione squadratura delle basi, ricostruzione corpi, sdoppiamento dreads spessi in dreads più sottili o qualsiasi tipo di intervento personalizzato.

Come si possono rimuovere i dreads?

I dreadlocks possono essere rimossi in due modi: tagliandoli definitivamente o sciogliendoli, recuperando quasi totalmente la lunghezza dei capelli.

Contattaci per richiedere un preventivo gratuito,
per prenotare una seduta o una consulenza
o per ulteriori informazioni!